Sapete cos’è il Giulebbe? E il Berlingozzo? Scopritelo questo weekend a Eat Prato, versione invernale dell’evento cittadino che da qualche anno a questa parte mobilita Prato, la capitale italiana per numero di pasticcerie in rapporto ai residenti.

Inizia oggi pomeriggio e va avanti fino a domenica un fitto programma di eventi, degustazioni, visite guidate, cooking show in cui i maestri pasticcieri e panificatori potranno far sfoggio delle loro abilità indiscusse.

Si capisce come l’arte bianca, declinata sia nel settore dolciario che in quello piu ampio della panificazione, sia una delle eccellenze locali, che ha dato anche origine al Movimento Gran Prato, cioè un’associazione di produttori, coltivatori, panificatori e pasticcieri, per la creazione della filiera corta del pane. Il Km Buono, come lo chiamano a Prato, che è meglio del Km Zero, per materie prime che valorizzino la qualità locale con metodi di coltivazione sostenibili, orientati al biologico, e rispetto delle tradizioni.

A Prato opera anche uno dei più celebrati maestri pasticceri d’Italia, puntualmente premiato con le Tre Torte della Guida Pasticcieri e Pasticcerie del Gambero Rosso, parliamo ovviamente di Paolo Sacchetti, che per ogni edizione di Eat Prato inventa un nuovo dolce, raffinato nell’estetica e nel gusto. Sarà lui a dare il kick off alla manifestazione svelando la sua nuova creazione venerdì alle 18:00.

Tra le novità di quest’anno lo spazio dedicato alla mixology, che avrà il suo momento d’oro sabato pomeriggio alle 17.00 nello show del pasticciere emergente Luca Borgioli e del barman Enzo Russotto che si esibiranno in un inedito pastry-pairing costruito in tempo reale.

Ma la festa non ha soluzione di continuità, fino a notte fonda a Prato si passeggia, si degusta, si acquistano i dolci per le festività natalizie imminenti, ci si ferma per una pausa ristoro e un cocktail, per ricominciare al mattino con la prima colazione pratese che è un rito sacro.

Dalle celebri Pesche alle sfoglie, dalla particolarissima Mortadella di Prato al tradizionale Biscotto ci si coccola tra una delizia e l’altra fino alla sera della domenica, quando tutti sono ormai sazi e soddisfatti.
E Lunedì? Inizia il conto alla rovescia per l’edizione estiva, naturalmente.